Condizioni di vendita
ESTREMI DEL FORNITORE
Il sito www.bevicalizzano.it, i beni e i servizi indicati nel sito www.bevicalizzano.it oggetto delle presenti clausole/condizioni d’uso e condizioni generali di vendita sono di proprietà di Bevicalizzano con sede legale in Via Madonna delle Grazie, 17057 Calizzano (SV).
Partita Iva / Codice Fiscale 00112190095 – telefono 800.990.522 – di seguito indicata come “fornitore”.
Indirizzo di posta elettronica: marketing@acquamineralecalizzano.it
A) CONDIZIONI D’USO
1) Accettazione delle condizioni d’uso e condizioni generali di vendita
Utilizzando il sito www.bevicalizzano.it esprimi di fatto il tuo consenso in merito alle presenti Condizioni d’uso e alle condizioni generali di contratto.
2) Contenuti del sito e servizi
Bevicalizzano si adopera per garantire la funzionalità del sito e dei servizi offerti (es. creazione account, buoni sconto del “Programma Bevicalizzano”). L’utente è tenuto a rispettare anche eventuali regole aggiuntive specifiche dei servizi.
3) Raccolta dati personali
Utilizzando il sito o i suoi servizi, accetti di comunicare elettronicamente con Bevicalizzano (es. via email, SMS). I dati raccolti saranno trattati secondo la normativa vigente.
Il Titolare del trattamento è Bevicalizzano. Per ogni richiesta sul trattamento dati: marketing@acquamineralecalizzano.it
4) Proprietà del sito
Il sito è di esclusiva proprietà di Bevicalizzano. L’utilizzo è permesso solo per fini personali. Ogni altro utilizzo (commerciale, improprio, lesivo) è vietato salvo autorizzazione scritta.
5) Account e responsabilità dell’utilizzatore del sito
Per l’uso di alcune funzionalità è richiesta la creazione di un account. L’utente garantisce la veridicità dei dati forniti e si assume la responsabilità per le attività svolte tramite il proprio account.
6) Contenuti e limitazione/esclusione di responsabilità
Bevicalizzano non è responsabile per contenuti di siti esterni linkati. I contenuti sono forniti “così come sono” senza garanzie. La disponibilità dei contenuti può variare senza preavviso.
7) Comunicazioni di modifiche/integrazioni/cancellazioni di contenuti del sito
Bevicalizzano può modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento. Le modifiche saranno comunicate via email o pubblicate sul sito. In caso di mancata accettazione l’utente può cancellare l’account.
8) Aggiornamento dati da parte dell’utilizzatore del sito
L’utente è responsabile dell’aggiornamento dei propri dati. L’invio di comunicazioni all’ultimo indirizzo email fornito equivale a notifica valida.
9) Sicurezza nell’ambito del sito
Le misure di sicurezza adottate sono conformi alle normative. Bevicalizzano verifica origine, integrità e riservatezza dei contenuti.
10) Foro competente
Il foro competente è quello di Bevicalizzano salvo sia previsto un foro inderogabile dalla legge.
11) Risoluzione
In caso di violazione delle presenti condizioni, Bevicalizzano può risolvere il contratto con comunicazione scritta e bloccare l’account.
12) Disposizioni finali
La nullità di singole clausole non pregiudica la validità dell’intero contratto.
B) CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1) Definizioni
Vengono specificate le definizioni relative a: contratto di commercio elettronico, acquirente, fornitore.
2) Oggetto del contratto
Il contratto regola la vendita a distanza dei beni e servizi elencati su www.bevicalizzano.it
3) Fasi per la conclusione del contratto
Vengono descritte tutte le fasi necessarie alla conclusione del contratto tramite il sito.
4) Obbligo dell’acquirente di verifica dell’etichettatura e delle indicazioni presenti
L’acquirente deve verificare il prodotto ricevuto, in particolare ingredienti, allergeni, scadenza ecc. In mancanza, perde i diritti di sostituzione/rimborso.
5) Bene fisico consegnato non conforme al bene ordinato
In caso di difetti di conformità il cliente può attivare la procedura di reso prevista dalla normativa.
6) Modalità di pagamento
Descrizione delle modalità di pagamento accettate e tempistiche.
7) Modalità di rimborso
Il rimborso avviene con le modalità indicate dall’acquirente e in tempi compatibili con la normativa.
8) Spedizioni (Tempi e Costi)
Vengono indicati tempi, costi e condizioni generali per la spedizione.
9) Spedizione di prodotti alimentari freschi
Bevicalizzano non spedisce prodotti alimentari freschi.
10) Prezzi
I prezzi sono espressi in euro, comprensivi di IVA. I costi accessori sono calcolati in fase d’ordine.
11) Disponibilità dei prodotti
Il sito indica in tempo reale la disponibilità. Possono esserci discrepanze per motivi tecnici.
12) Limitazione di responsabilità
Bevicalizzano non è responsabile per ritardi o malfunzionamenti derivanti da cause esterne o forza maggiore.
13) Colpa del danneggiato – art. 122 codice del consumo
Se il danneggiato era a conoscenza del difetto e lo ha comunque utilizzato, il risarcimento non è dovuto.
14) Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili
Dettagli sulle responsabilità del fornitore e obblighi di comunicazione in caso di prodotto difettoso.
15) Garanzia e modalità di assistenza
Viene garantita la conformità per due anni dalla consegna. Indicazioni su denuncia e attivazione della garanzia.
16) Obblighi dell’acquirente
L’acquirente si impegna a rispettare le condizioni contrattuali e a fornire dati aggiornati.
17) Diritto di recesso e procedura di reso
Indicazioni dettagliate sul diritto di recesso, esclusioni, procedure e rimborsi.
18) Cause di risoluzione
Alcuni obblighi sono essenziali. Il mancato adempimento comporta risoluzione automatica del contratto.
19) Trattamento dei dati personali dell’acquirente
Informativa privacy conforme al d.lgs. 196/2003. Dati trattati per finalità contrattuali e commerciali. Diritti dell’interessato.
20) Modalità di archiviazione del contratto
Il contratto viene conservato digitalmente e cartaceamente nel rispetto della riservatezza.
21) Comunicazioni e reclami
Reclami e comunicazioni vanno indirizzati a marketing@acquamineralecalizzano.it oppure via raccomandata.
22) Foro competente
Il foro competente è quello del consumatore (se previsto). In mancanza, è competente Bevicalizzano. Possibilità di risoluzione online tramite piattaforma ODR.
Il contratto è regolato dalla legge italiana.