Quando scegliamo un’acqua da bere ogni giorno, spesso guardiamo solo il marchio o il gusto. Ma c’è un parametro fondamentale che può fare la differenza per la nostra salute: il residuo fisso.
Cos’è il residuo fisso?
Il residuo fisso indica la quantità di sali minerali disciolti in un litro d’acqua, espressa in mg/l, che resta dopo aver fatto evaporare l’acqua a 180°C. È un dato che trovi sempre indicato sull’etichetta.
In base al residuo fisso, le acque si classificano in:
- Minimamente mineralizzate: residuo fisso < 50 mg/l
- Oligominerali: residuo fisso < 500 mg/l
- Minerali: tra 500 e 1500 mg/l
- Ricche di sali minerali: > 1500 mg/l
Perché preferire un’acqua a basso residuo fisso?
Un’acqua con residuo fisso basso – come l’Acqua Calizzano, classificata come oligominerale – offre diversi benefici:
1. Favorisce la diuresi
Aiuta l’organismo a eliminare liquidi in eccesso e scorie metaboliche, supportando la naturale depurazione dei reni.
2. Leggera da digerire
È particolarmente adatta a chi ha uno stomaco sensibile o soffre di digestione lenta.
3. Indicata per neonati e bambini
Le acque oligominerali sono spesso consigliate dai pediatri perché più pure e leggere per l’organismo in crescita.
4. Utile durante le diete
Il basso contenuto di sodio e sali aiuta chi segue un regime alimentare iposodico o ha necessità di controllare la pressione arteriosa.
5. Ottima per uso quotidiano
È ideale come acqua da bere ogni giorno, anche in grandi quantità, senza sovraccaricare il metabolismo salino.
Quale acqua scegliere?
L’Acqua Calizzano Fonte Bauda sgorga in alta quota nella Val Bormida ligure e si distingue per il suo basso residuo fisso e la sua purezza naturale. Viene imbottigliata direttamente alla sorgente, senza trattamenti chimici, per conservarne intatte le proprietà.
Perchè bere Acqua delle Fonti Bauda?
Scegliere un’acqua a basso residuo fisso significa prendersi cura del proprio benessere con un gesto semplice ma importante. Provala ogni giorno e scopri la differenza che fa sul tuo organismo!